Back

CIIT Lab si racconta: Ricerca e Innovazione in Intelligenza Artificiale, nelle Scienze Cognitive Computazionali e Interazione Umano-Macchina

L’Intelligenza Artificiale, attualmente, sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo. Il paradigma di progettazione alla base delle attività del Cognition, Interaction and Intelligent Technologies (CIIT Lab) dell’Università di Salerno (Italia) si basa sulla costruzione di sistemi intelligenti di ispirazione biologica e cognitiva (si veda https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2024/01/28/antonio-lieto/).

I temi di ricerca del CIIT lab hanno l’obiettivo di migliorare l’interazione tra esseri umani e sistemi intelligenti. Le principali attività di ricerca sono:

  • Modelli computazionali della narrazione e storytelling interattivo, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare modelli computazionali in grado di abilitare in agenti intelligenti le capacità di interpretare, analizzare e generare storie a diversi livelli di astrazione;
  • Modelli computazionali per la comprensione e generazione di metafore e analogie, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare sistemi di Intelligenza Artificiale in grado di riconoscere e generare in automatico nuove analogie e metafore;
  • Sistemi semantici di knowledge management, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare sistemi semantici di rappresentazione della conoscenza e ragionamento automatico basati su logica computazionale, intelligenza artificiale simbolica, neuro-simbolica e modelli neurali;
  • Architetture cognitive, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare architetture cognitive in grado di permettere ad un agente intelligente di effettuare più compiti intelligenti;
  • Modelli computazionali della cognizione, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare modelli cognitivi per compiti specifici;
  • Tecnologie persuasive, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare attività di ricerca su interfacce e tecnologie persuasive;
  • Mente-macchina, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare degli aspetti epistemologici riguardanti il ruolo esplicativo di sistemi artificiali per l’analisi del rapporto mente-macchina;
  • Tecnologie del linguaggio, con l’obiettivo di analizzare e sviluppare attività di ricerca su tecnologie del linguaggio con applicazioni in diversi ambiti.

Il CIIT Lab collabora attivamente con numerosi istituti di ricerca in Italia e all’estero. Queste partnership permettono di ampliare la portata delle ricerche e di contribuire allo sviluppo di tecnologie innovative.

Per informazioni e collaborazioni con il CIIT Lab è possibile utilizzare la seguente pagina: https://www.ciitlab.org/contatti/.

Summary
CIIT Lab si racconta: Ricerca e Innovazione in Intelligenza Artificiale, nelle Scienze Cognitive Computazionali e Interazione Umano-Macchina
Article Name
CIIT Lab si racconta: Ricerca e Innovazione in Intelligenza Artificiale, nelle Scienze Cognitive Computazionali e Interazione Umano-Macchina
Description
L'articolo descrive le principali attività del CIIT Lab
Author

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT
Skip to content